Sei in: home » uffici » Istruzione Cultura
Responsabile area: Paola Marini
Documenti da scaricare:
Menù anno scolastico 2018/2019
Depliant del Comune di Fivizzano
Ricerca "La terra di Fivizzano città nobile nel Risorgimento italiano"
0585/942152 - 0585/942128 - 0585/942131
Via Umberto I°, n.26 54013 FIVIZZANO (MS)
Orario Mattina: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 12.00
Orario Pomeriggio: martedì e giovedì ore 15.00 - 17.00
Responsabile procedimento Pubblica Istruzione: Leonardi Francesco 0585/942152
Referenti: Lombardi Raffaella 0585/942128
Mensa, scuole, Diritto allo studio.Consulta dei Genitori
La consulta è un organismo consultivo e propositivo per tutte le problematiche che riguardano il mondo della scuola e ha lo scopo primario di contribuire al miglioramento della qualità del servizio scolastico nel territorio dei comuni di Fivizzano e Casola In Lunigiana .
La sua attenzione ha riguardo , in particolare:
a) alla scuola dell'infanzia e alla domanda di istruzione e formazione della scuola dell'obbligo, anche nella sua proiezione verso le scuole superiori;
b) alla quantità e qualità delle istituzioni scolastiche esistenti e alla loro normale distribuzione sul territorio dei due Comuni ;
c) alle necessità emergenti , quali , ad esempio , gli asili nido o servizi equivalenti;
d) ai trasporti scolastici , alle mense scolastiche;
e) agli interventi a favore dei diversamente abili;
f) all'incremento di alunni stranieri.
La consulta ha carattere di rappresentatività per i genitori degli alunni dell'istituto Comprensivo e, per favorire la partecipazione, a diffondere informazioni, può creare idonei strumenti , diretti (a assemblee, conferenze stampa, ecc) o indiretti (diffusione periodica di un notiziario).
0585/942152 - 0585/942131
Via Umberto I°, n. 26 54013 FIVIZZANO (MS)
Orario Mattina: da lunedì a venerdì ore 8.30 - 13.30
Orario Pomeriggio: martedì e giovedì ore 15.00 - 17.00
Responsabile procedimento Cultura: Leonardi Francesco 0585/942152
Gestione Area Culturale della Biblioteca “E.Gerini” e dell’Ex Convento degli Agostiniani:
MEEB (Meteo Museo Edmondo Bernacca);
Museo di Arte Sacra di San Giovanni;
Fondo Librario Antico PP.FF.di Soliera;
Fondo Fotografico Gargiolli;
Servizio di Guida Museale interna e nell’ambito del Centro Storico e dei monumenti di Fivizzano;
Organizzazione e gestione di Mostre, Conferenze, Convegni, Seminari, Meetings nella Sala Polifunzionale di San Giovanni;
Cura e valorizzazione patrimonio artistico, storico e scientifico;
Gestione manifestazioni ed eventi relativi alle commemorazioni delle stragi Nazifasciste e della “Settimana della Memoria”;
Gestione del corso di Storia Locale e di Lingua Dialettale dell’Università del Tempo Libero “Giovanni Fantoni” ;
Gestione, realizzazione e cura di pubblicazioni editoriali (collane, libri, guide turistiche, materiale promozionale);
Consulenza e supporto per ricerche bibliografiche.