Informazioni generali La tassa è regolata dal Decreto Legislativo 15 novembre 1993 n.507. La tassa è dovuta per l'occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, ad esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie di civili abitazioni, esistenti nelle zone del territorio comunale. Pertanto, il tributo è dovuto sia per i locali adibiti ad uso abitativo che per i locali adibiti ad attività economiche. I soggetto presentano al Comune entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione, denuncia unica dei locali e delle aree tassabili. La denuncia originaria o di variazione deve essere sotto scritta direttamente al Settore Tributi Via Umberto I ,27 Fivizzano-; oppure inviata per posta con firma in originale al medesimo indirizzo corredata da fotocopia del documento di identità del titolare o rappresentante legale. La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi se non avvengono variazioni. Per il calcolo della superficie o area utilizzata si consideri l'area di calpestio al netto dei muri sia in caso di abitazione privata che in caso di attività economiche . L'obbligazione tributaria decorre dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui ha avuto inizio l'utenza.
Riscossione della tassa La riscossione della tassa è gestita direttamente dal Comune. I cittadini e le ditte interessati riceveranno a casa riceveranno a casa un avviso contenente tutte le spiegazioni per effettuare il pagamento con allegati i bollettini di conto corrente postale già compilati.
Quando pagare La somma dovuta per la tassa potrà essere pagata per intero entro il 30/09/2011 oppure in 3 rate di uguale importo con scadenza 31 luglio- 30 settembre - 30 novembre 2011
Come utilizzando i bollettini di conto corrente che i cittadini ricevono a casa
Dove presso tutti gli sportelli delle Poste Italiane .
Per informazioni Ufficio Tasse e Tributi Via Umberto I n.27, a disposizione Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30 tel. 0585/942123 -0585/942140 - 0585/942127 fax 0585/942143 e-mail: tributi@comune.fivizzano.ms.it Si consiglia di concordare telefonicamente l'eventuale appuntamento.
Aliquote, riduzioni ed esenzioni sono desumibili nel Regolamento e nella Delibera di approvazione tariffe di seguito allegate. |