Nella Sezione "SEGUE" è presente il calendario della raccolta differenziata anno 2021.
SI COMUNICA che restano atti:
1) Numero verde 800487709 attivo da sabato 02 gennaio 2021 con i i seguenti orari dal lunedi al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30
2) Gli Info Point (Ritiro sacchetti) riapriranno nelle consete sedi dal 11 gennaio 2021
3) L'ecomobile seguirà il programma di calendario
4) Dal 2 gennaio 2021 saranno inoltre attivi il servizio di prenotazione raccolta ingombranti e del verde.
Venerdì 1 gennaio 2021 i servizi di raccolta non verranno effettuati, pertanto il ritiro previsto in quel giuorno verrà recuperato nella giornata di domenica 3 gennaio 2021
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di due posti di Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile – Categoria D.
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale 28 ore settimanali di un posto di Operaio Altamente Specializzato – Categoria B3.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione ai sopra indicati concorsi pubblici è stato fissato nel giorno 18 gennaio 2021
ll Comune di FIVIZZANO intende riconoscere un contributo a favore delle famiglie, i cui figli abbiano usufruito del servizio di refezione scolastica e/o di trasporto scolastico in uno dei plessi scolastici del Comune di Fivizzano, nell’A.S. 2019/2020.
Nella sezione "SEGUE" troverete il bando relativo alla rischiesta di contributo per la mensa scolastica e per il trasporto scolastico con il relativo modulo
SCADENZA BANDI ore 12:00 del 30 Gennaio 2021
SCADENZA SALDO 16 DICEMBRE 2020
delibera C.C. n. 35 del 28 settembre 2020 tariffe IMU 2020:
ALIQUOTA ORDINARIA (ALTRI IMMOBILI- AREE EDIFICABILI): 10.60 PER MILLE
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE ( IMMOBILI CAT. A/1-A/8-A/9): 6.0 PER MILLE
Per l’anno 2020 è applicata una esenzione ai sensi dell’art.1 c. 660 della L. 147/2013 a tutte le utenze non domestiche del territorio comunale la cui attività è stata sospesa a seguito di provvedimenti normativi nazionali o regionali, dovuti allo stato di emergenza causato dalla pandemia da coronavirus, e rientranti nei codici ATECO previsti nelle relative ordinanze.
Per le utenze non domestiche di cui sopra, il Comune di Fivizzano si sostituisce all’utenza nel pagamento del tributo comunale sui rifiuti – TARI e tributo provinciale – per l’unità immobiliare oggetto dell’attività nella misura totale (quota fissa e variabile), previa presentazione di una richiesta al Comune a pena di decadenza entro il 31 dicembre 2020, su apposito modulo reso disponibile dagli uffici comunali, contenente l’autocertificazione ai sensi degli artt da 53 a 64 del D.L.34/2020 ( aiuti di Stato) e dei requisiti previsti: (Mod. A)
· Essere regolarmente iscritti nel registro delle imprese;
· Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria;
· opera esclusivamente nei confronti dei contribuenti che, alla data della domanda, risultino regolari (non presentino pendenze) nel pagamento dei tributi comunali (compreso quello sui rifiuti) e delle sanzioni amministrative applicate dal Comune.
· I soggetti che posseggono i requisiti e che intendono usufruire dell’agevolazione/riduzione di cui ai commi precedenti devono presentare domanda-autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 al Comune di Fivizzano nella dichiarazione Tari, utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune.
per coloro che non posseggono i suddetti requisiti, opererà esclusivamente la riduzione obbligatoria in proporzione ai giorni di chiusura. (Mod.B)
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PER RICHIEDERE ESENZIONE o RIDUZIONE ANDARE NELLA SEZIONE "SEGUE"
Nuove disposizioni per l'utilizzo e il pagamento dei buoni pasto mense scolastiche e del servizio di trasporto scolastico.
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE
" PACCHETTO SCUOLA"
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
IMPORTANTE:
Il SINDACO, Cav Uff. Paolo Grassi comunica a tutta la popolazione che è attivo il Servizio denominato “LUNIGIANA ALERT SYSTEM”, un nuovo servizio gratuito e veloce per l’allertamento al momento in cui si prevedono eventi che possano mettere a rischio la popolazione.
Il Servizio ha come obiettivo quello di ridurre i rischi e i disagi a favore della collettività.
Il sistema di allerta telefonica, prevede infatti la registrazione di un messaggio vocale da parte del Sindaco o chi per lui, che sarà inoltrato in automatico attraverso un’interfaccia web a tutti i numeri fissi del Comune di riferimento e ai numeri cellulari dei cittadini che ne faranno richiesta
Si comunica che in questi giorni sarete contattati telefonicamente dal servizio di allerta con messaggio di benvenuto, il contatto avverrà attraverso la linea telefonica fissa tramite i tabulati presenti, se intendi essere raggiunto da questi messaggi vocali anche sul suo cellulare o su altri numeri di rete fissa non presenti nell’elenco telefonico, può iscriversi compilando l’apposito modulo che si aprirà cliccando sul pulsante del comune di FIVIZZANO nell’apposita sezione sul portale della Unione dei Comuni Montana Lunigiana al seguente link:
http://unionedicomunimontanalunigiana.it/lunigiana-alert-system/
In caso di chiarimenti tel: 0585942182 - 3487717414
AVVISO IMPORTANTE
IL SINDACO comunica che con O.C.D.P.C. n. 558/2018 - DPCM del 27/02/2019 e s.m.i. “Assegnazione di risorse finanziarie di cui all’art. 1, comma 1028 della Legge 30 dicembre 2018 n. 145”, sono state approvate la procedure per la raccolta e la concessione dei contributi alle imprese extra – agricole che hanno subito danni a seguito degli eventi calamitosi registrati in Toscana nei giorni 28-30 ottobre 2018.
Maggiori dettagli nella parte "SEGUE" si precisa che la domanda deve essere formulata online accedendo al sistema gestionale disponibile al sito Internet https://sviluppo.toscana.it/bandi/, previo rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo, i moduli presenti sono solo a carattere informativo
Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.sviluppo.toscana.it/accesso_unico
nuovo orario MMEB in vigore dal 28 settembre 2018
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Gli orari di apertura al pubblico degli Uffici del Comune di Fivizzano sono i seguenti:
Mattina: da Lunedì al Venerdì 09:00 - 12:00 Pomeriggio il Martedì e Giovedì 15:00 - 17:00
Ufficio Anagrafe
Mattina: da lunedì a sabato 8.30/11.00 - Pomeriggio il giovedì 15.00/16.00
Ufficio Protocollo
Mattina da lunedì al venerdì 09:00/12:00
Attività didattiche, ludiche, laboratori, gite organizzate.
il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 15 anni, completamente gratuito, frequenza non obbligatoria, aperto tutto l'anno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle 17:00, presso la sede dell'Associazione "Dalla solidarietà al libro"
FONDO UTENZE DISAGIATE (F.U.D.) - GAIA S.p.A. eroga un contributo per il pagamento delle bollette dell’acqua alle famiglie in stato di disagio economico e/o sociale, fornisce la possibilità di accedere a piani di rateizzazioni personalizzati e garantisce l’immunità dal distacco del contatore, assicurando sempre la continuità del servizio.
Beneficiari del Fondo Utenze Disagiate possono essere:
- le Utenze domestico residenti dirette (singole) o indirette (condominiali) in condizioni di disagio economico sociale, appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 6.000,00 euro, ovvero ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
- più in generale tutte le Utenze che a prescindere dalla tipologia di utilizzo versano, anche momentaneamente, in una situazione di obiettiva difficoltà che comporta una diminuzione considerevole del reddito che può trovare causa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in un momento di congiuntura economica generale negativa, nella difficoltà di mercato in cui versa la singola impresa, in calamità naturali riconoscibili.
Per fare richiesta occorre compilare l’apposito modello e consegnarlo in uno degli sportelli al pubblico presenti sul territorio o spedirlo al numero di fax 0584/2804246. (Per il modello clicca su segue)
L’Ufficio Segreteria del Sindaco del Comune di Fivizzano è a disposizione per ogni informazione: 0585 942122.
il Sindaco ha delegato l'Unione dei Comuni Montana Lunigiana alla designazione del Responsabile della Protezione dei Dati per il Comune di Fivizzano, individuato nella persona dell'Avvocato Marco Giuri.
Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un aiuto economico, tramite una carta di pagamento elettronica, una cosiddetta “social card”, a beneficio delle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata